Anelletti siciliani

Per realizzare la ricetta Anelletti siciliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Anelletti siciliani

Ingredienti per Anelletti siciliani

aromiasparagibrodocarotecipollaoriganopasta tipo spaghettipepepinolisalesalviasemola di granoverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anelletti siciliani

La ricetta Anelletti siciliani con asparagi è un piatto tipico della Sicilia che si characterizza per la sua freschezza e la sua originalità. Gli anelletti siciliani sono piccoli anelli di pasta di semola di grano duro che, grazie alla loro forma unica, raccolgono una grande quantità di condimento. La cucina siciliana è nota per la sua ricchezza e la sua varietà, e questo piatto è una delle sue creazioni più autentiche.

Gli anelletti siciliani con asparagi sono un piatto ideale per la primavera, quando gli asparagi sono freschi e abbondanti. Gli asparagi sono fatti bolire con degli aromi, poi sono mescolati con le carote julianne e con una crema fatta con il brodo delle carote e con la semola di grano duro. Il tutto viene infine mescolato insieme con gli anelletti siciliani cotta e servito con un tocco di verde e di arancio.

  • Fate bollire gli asparagi con degli aromi in una grande pentola. Quando sono cotti, togliete il fiore per usarlo come contorno.
  • Tagliate le carote a julian e mettetele in una pentola con acqua e aromi. Fate bollire fino a quando le carote sono cotte, poi mettete il brodo delle carote in un mixer e tritate tutta l’insieme fino a formare una crema.
  • Cuocete gli anelletti siciliani al dente, poi buttateli in un piatto assieme alla crema e mescolate bene.
  • Decorate il piatto con le verdure che non sono state tritate e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.