Gli anelletti sono una variante delle classiche melanzane alla parmigiana; il nome deriva dalla forma anulare che viene data alle fette di melanzane. Questo piatto solitamente viene gustato come antipasto o secondo.
Per la preparazione occorrono: burro, caciocavallo, formaggio provolone, melanzane, mozzarella, pangrattato, parmigiano, uova.
- Tagliate le melanzane a fette spesse circa 1 cm e mettetele in una colapasta.
- Condite le melanzane con sale grosso e lasciatele riposare per almeno 30 minuti per far uscire l’acqua.</
- Asciugate le fette di melanzana con della carta assorbente e passatele nella farina.
- In una padella antiaderente, scaldate il burro e fate cuocere le melanzane fino a doratura.
- In una ciotola, sbattete le uova e unite il pangrattato, il formaggio caciocavallo grattugiato e il parmigiano.
- In una teglia da forno, create uno strato di melanzane, coprite con uno strato di pomodoro e mozzarella.
- Infornate a 180° per circa 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.