La pasta madre dona un sapore unico e caratteristico ai piatti, con un tocco leggermente acidulo e un profumo intenso. Viene solitamente gustata in momenti specifici, come durante la colazione o la merenda, accompagnata da ingredienti che ne esaltano il sapore.
Per preparare la ricetta Ancora sulla pasta madre, occorre considerare i seguenti passaggi:
- Inizia pesando il lievito madre e aggiungendo acqua pari al 45% del suo peso, mescolando fino a ottenere una poltiglia omogenea.
- Aggiungi farina forte in quantità pari al peso del lievito e impasta fino a ottenere un impasto piuttosto sodo.
- Pratica un taglio a croce profondo sull’impasto, avendo cura di non arrivare al cuore, per mantenere ossigenato il lievito e monitorarne la maturazione.
- Lascia lievitare il piatto in un luogo tiepido, coperto con pellicola per alimenti, fino a quando non sarà triplicato.
- Preleva la quantità necessaria per l’impasto e sgonfia quella rimanente, avvolgendola di nuovo e riponendola in frigo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.