L’Anchette di pollo al limone è un tipico piatto della cucina meridionale italiana, originario della zona del Golfo di Napoli. Questo piatto è noto per la sua espressione perfetta di fresca acidità e profumato succo di limone che si unisce al gustoso stinco di pollo per creare un’esperienza culinaria completa. Spesso viene servito come antipasto o contorno.
Molto diffuso in Sardegna, Sardinia e Calabria, il piatto è una ricetta di famiglia che passa di generazione in generazione. Diffondono anche nei ristoranti tipici e ogni persona sulle isole spesso la provava quando era bambino in occasione dei pasti della domenica.
- Pesca 4 stinchi di pollo, elimina la pelle, pulisci e taglia a metà.
- Poi setaccia i pezzi in un piatto e condiscili con uno spicchio di limone grattugiato.
- Cuoci in forno a 200°C per circa 50 minuti.
- Una volta cotta e ben dorate, prendi gli stinchi e metti da parte.
- Imbullire le besciamelle; quando sono a temperatura ambiente, stendi la farina sulla superficie e mescola gli ingredienti in una ciotola.
- Intingi uno spicchio di limone, 3 cucchiai di olio, i polli tagliati in quattro parti e un pizzico di sale nel panino.
- Aggiungi gli stinchi in padella; fate rosolare bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.