Ingredienti per Anatra in pentola ricetta romagnola
- anatra
- burro
- carote
- cipolla
- funghi
- olio
- pancetta
- pomodori
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Anatra in pentola ricetta romagnola
- Crudi i funghi e taglia la pancetta a cubetti; sbatti leggermente i verdure (carote e sedano) e stacca la cipolla a metà.
- In una pentola ampia, metti a scaldare a fiamma media 2 cucchiai di olio con 20g di pancetta, e una volta sciolte, aggiungi la cipolla, il sedano e le carote e soffriggi fino a quando non sono caramellati. Poi aggiungi i funghi.
- Metti lo spiedo sulla fiamma alta e, con un pennello, applica uno strato di grasso di burro sulla superficie dell’anatra. Aprila a libro e mettici la punta dell’anatra sopra la preparazione della pancetta.
- Elimina il grasso in eccesso e aggiungi un po’ d’acqua. Mescola delicatamente, in modo che la carne non si spezzi ed eventuali residui di grasso si abbiano lo spazio di aderire alla pelle.
- Metti la pentola sul fuoco basso di 45-50 minuti (seconda fiamma, o meglio, cioè sulla “piatta”), poi scopri e abbassa la fiamma.
- Aggiungi 2 pomodori pelati, affettati e sbucciati. Spalma 2 cucchiai di burro sulla della vivande completando con due foglie di salvia fresca, spennellate rapidamente con lo strato di burro residuo.
- Quando la pelle sarà dorata, elimina la salvia, abbassa il fuoco ulteriormente, chiudi a vaso e servisci caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.