Anatra all’arancia

Per realizzare la ricetta Anatra all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Anatra all’arancia
Category secondi piatti

Ingredienti per Anatra all’arancia

  • anatra
  • arance
  • burro
  • prosciutto crudo
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anatra all’arancia

La ricetta Anatra all’arancia è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del Centro-Nord. Questa ricetta è tipicamente servita durante le feste e i compleanni, grazie ai suoi sapori intensi e alla presentazione elegante. Il rapporto tra l’anatra, gli aromi freschi di arancia e il sapore salato del prosciutto crea un equilibrio di sapori unico che sorprende e delizia.

  • Lavate l’anatra e asciugatela bene dal both interno ed esterno. Stenda l’anatra su un piano di lavoro e tagliate la pelle del polso per poter essa leggermente in padella.
  • Pulite le arance e con un frullatore o un mozzicone di cucchiaino che ha estremità affilate, fate una grattugiatura di buona generosità delle varie parti (buccia e succo). Aggiungete una buona macinata di prezzemolo e la buccia di limone intera, avvolta in un pezzo di pellicola igienica per evitare di versare il succo di limone, bene frullato a questo punto.
  • Con le mani unite, strofinate bene l’assietta dell’anatra con la precedente frangitura, fino ad ottenere un colore chiaro.
  • Cosparso di sale, fate bollire l’anatra rigirandola di tanto in tanto; una volta che la pelle diventerà ben dorata, unite il vino bianco e proseguite la cottura riducendo il fuoco.
  • Presentate l’anatra su un letto di polenta con prosciutto crudo e burro fuso. Arricchite il piatto con la frutta lavorata e lo spray profumato fresco delle grattugiature di arancia.
  • Servite l’anatra in giornata, accompagnata dal classico contorno di verdure festive.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.