Ingredienti per Anatra all’arancia
- anatra
- arance
- burro
- prosciutto crudo
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Anatra all’arancia
- Lavate l’anatra e asciugatela bene dal both interno ed esterno. Stenda l’anatra su un piano di lavoro e tagliate la pelle del polso per poter essa leggermente in padella.
- Pulite le arance e con un frullatore o un mozzicone di cucchiaino che ha estremità affilate, fate una grattugiatura di buona generosità delle varie parti (buccia e succo). Aggiungete una buona macinata di prezzemolo e la buccia di limone intera, avvolta in un pezzo di pellicola igienica per evitare di versare il succo di limone, bene frullato a questo punto.
- Con le mani unite, strofinate bene l’assietta dell’anatra con la precedente frangitura, fino ad ottenere un colore chiaro.
- Cosparso di sale, fate bollire l’anatra rigirandola di tanto in tanto; una volta che la pelle diventerà ben dorata, unite il vino bianco e proseguite la cottura riducendo il fuoco.
- Presentate l’anatra su un letto di polenta con prosciutto crudo e burro fuso. Arricchite il piatto con la frutta lavorata e lo spray profumato fresco delle grattugiature di arancia.
- Servite l’anatra in giornata, accompagnata dal classico contorno di verdure festive.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.