Anatra alla pechinese fatta in casa: ricetta speciale da gustare in compagnia

Per realizzare la ricetta Anatra alla pechinese fatta in casa: ricetta speciale da gustare in compagnia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Anatra alla Pechinese fatta in casa: ricetta speciale da gustare in compagnia
Category secondi piatti

Ingredienti per Anatra alla pechinese fatta in casa: ricetta speciale da gustare in compagnia

  • anatra
  • arance
  • cipollotti
  • limoni
  • malto
  • mele
  • miele
  • olio di sesamo
  • orzo
  • pasta tipo spaghetti di soia
  • pepe
  • pepe nero
  • riso
  • sale
  • salsa di soia
  • sherry
  • succo di limone
  • vino
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anatra alla pechinese fatta in casa: ricetta speciale da gustare in compagnia

La ricetta Anatra alla Pechinese fatta in casa: ricetta speciale da gustare in compagnia. Questo piatto tradizionale cinese è originario della città di Pechino e solitamente viene gustato durante le occasioni speciali. L’Anatra alla Pechinese è conosciuta per la sua pelle croccante e la sua carne tenera, condita con una varietà di ingredienti che ne esaltano il sapore.

L’Anatra alla Pechinese è un piatto che solitamente viene servito con pancakes di farina di grano, accompagnati da una varietà di condimenti come salsa di soia, olio di sesamo e cipollotti. La combinazione dei sapori dolci e salati, insieme alla texture croccante della pelle dell’anatra, rende questo piatto unico e delizioso.

  • Tagliare l’anatra a pezzi e condirla con sale, pepe nero e un po’ di vino.
  • In un grande wok, scaldare l’olio di sesamo e soffriggere i cipollotti e lo zenzero fino a quando sono teneri.
  • Aggiungere l’anatra al wok e cuocerla fino a quando è dorata.
  • In un piccolo contenitore, mescolare la salsa di soia, lo sherry, il malto, il miele e il succo di limone.
  • Versare la salsa ottenuta nel wok e cuocere per altri 10-15 minuti, o fino a quando l’anatra è completamente cotta.
  • Servire l’anatra con pasta tipo spaghetti di soia, riso, arance e mele a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.