Anatra al melograno

Per realizzare la ricetta Anatra al melograno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Anatra al melograno

Ingredienti per Anatra al melograno

acetoanatraarancearomiburrocarnemielenocioliopatatepepesale finospeziezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anatra al melograno

La ricetta Anatra al melograno è un piatto raffinato che combina l’umidità della carne rosea, la croccantezza della pelle e un sapore deciso, dato dagli accenti dolci-azzurri del miele, dell’aceto e l’acidità del succo di melograno. Ottimale per occasioni romantiche, come San Valentino, il contrasto fra la textura croccante e la cremosità della salsa lo rende un piatto d’effetto. Il piatto si gustap con un vino rosso corpo medio, e la sua preparazione richiede attenzione per ottimizzare crosta e cottura interna.

  • Scrivi superficialmente la crosta dell’anatra con incisioni delicate sulla pelle per facilitarne la cottura, evitando di toccare la carne. Profuma la parte interna con sale fino di qualità, aromi e spezie secche.
  • In una padella antiaderente calda, fai sciogliere una noce di burro mescolato ad un filo d’olio, appoggia l’anatra con la pelle verso il fondo. Cuoci 4 minuti a fuoco intermedio, finché la crosta non diventa dorata e croccante.
  • Capovolgi la carne, cucina per 3 minuti, poi sposta in una ciotola e coprila con alluminio: lasciala riposare 5 minuti prima di tagliare, per consentire al sugo di riassestarsi uniformemente.
  • Per la salsa, estrai il succo del melograno con uno schiaccia patate o un frullatore per separare semi e liquido. Mescola il succo con miele, zucchero e aceto in una casseruola, porta a ebollizione ridotta per addensare il composto, seasoning con pepe e sale alla fine. Controlla la cottura affinché la salsa sia lucida ma non troppo densa.
  • Taglia l’anatra a fette sottili, spennellandole leggermente con salsa e disperdendole a cucchiaiate sopra a un piatto, con decorazioni di semi di melograno freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.