Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni

Per realizzare la ricetta Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni

Ingredienti per Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni

agliobrodooliopancettarosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni

La ricetta Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni è un classico della cucina tradizionale italiana, tipico della città di Venezia, in particolare della zona di Chioggia. Questo piatto è caratterizzato da un intenso sapore d’aglio e rosmarino, che si fondono con la pancetta per creare un contesto perfetto per un’occasione speciale. La ricetta è nota per il suo tocco di sapori leggermente condito, ottenuto grazie all’imbottitura dell’anatra.

  • Prendere un’anatra e preriscaldare il forno a 180°C (350°F).
  • Liberare l’interno dell’anatra con un filo da cucito, ritirando gli intestini, il fegato, oltre ai polmoni e la lingua
  • Cutare in piccoli pezzi aglio e foglie di rosmarino e passarli nello spazio vuoto.
  • In un tegame versare un fondo d’olio e riscaldarlo, poi mettere la pancetta ben stagionata e farla rosolare a fuoco più basso fino ad essere dorata.
  • Scaldare il brodo e aggiungere sale, portarlo a ebollizione e versarlo all’interno dell’anatra.
  • Collocare al forno, coprire con un foglio d’alluminio ed accendere il forno.
  • Dopo circa 2 ore di cottura, l’anatra sarà pronta. Con tempi superiori a 2 ore, lasciare riposare la cottura e conservare in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!