Ricetta, ingredienti e consigli per "La Torta di mele del 1956 e il vintage che ci piace!", scopri come si prepara.
...Sbuccia le mele. Falle a fettine o a pezzetti non ha importanza. Sbatti le uova a lungo con lo zucchero. La massa dovr essere bella gonfia e spumosa. Incorpora il latte,la scorza del limone e la farina setacciata con il lievito. Metti l'impasto in una teglia foderata di carta forno (la teglia piccola mi raccomando,questa non una torta dalle dimensioni esagerate. Il mio stampo era da 20 centimetri). Distribuisci le mele sulla superficie,premendo leggermente per farle affondare. Distribuisci il burro a fiocchetti,spolvera con un po' di zucchero semolato o di canna e...
vai alla ricetta completa