Amore di zuppa inglese (senza lattosio)

Per realizzare la ricetta Amore di zuppa inglese (senza lattosio) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Amore di zuppa inglese (senza lattosio)

Ingredienti per Amore di zuppa inglese (senza lattosio)

agar agaralchermesamido di maisbourbon whiskycacaocioccolato fondentefarinalatte di mandorlalimonisaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Amore di zuppa inglese (senza lattosio)

La ricetta Amore di zuppa inglese (senza lattosio) è un dolce romantico e delizioso, perfetto per occasioni speciali. Questo piatto è una variante della classica zuppa inglese, adattata per essere senza lattosio, rendendola accessibile a chi soffre di intolleranza al lattosio. La combinazione di sapori e textures è unica e sorprendente, con un pan di Spagna soffice, una crema pasticcera al cacao e al latte di mandorla, e una gelatina di alchermes dal rosso passione.

La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi, ma il risultato è davvero speciale. Inizia con la preparazione del pan di Spagna, montando i tuorli con lo zucchero e l’acqua bollente, poi unisci la farina e mescola bene. Versa il composto in uno stampo a semisfera di silicone e cuoci per circa 30 minuti.

  • Montate con le fruste i tuorli con lo 70 g di zucchero, poi unite l’acqua bollente e continuate a montare finché i tuorli non saranno triplicati di volume e di colore chiaro.
  • Unite la scorza di limone e il sale, poi montate gli albumi a neve fermissima e aggiungete lo zucchero rimanente.
  • Unite la farina alla crema di tuorli e mescolate bene, poi aggiungete gli albumi e mescolate gradatamente dal basso verso l’alto.
  • Scaldate il latte di mandorla nel pentolino insieme alla vaniglia, poi sbattete i tuorli con lo zucchero e l’amido.
  • Fate sobbollire il latte e poi spegnete, unite la crema di tuorli e mescolate, poi accendete di nuovo il fuoco e fate addensare.
  • Portate a ebollizione l’alchermes con l’acqua insieme allo zucchero, poi fate bollire per 5 minuti e aggiungete l’agar agar.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.