Amore di zuppa inglese (senza lattosio)

Per realizzare la ricetta Amore di zuppa inglese (senza lattosio) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Amore di zuppa inglese (senza lattosio)

Ingredienti per Amore di zuppa inglese (senza lattosio)

agar agaralchermesamido di maisbourbon whiskycacaocioccolato fondentefarinalatte di mandorlalimonisaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Amore di zuppa inglese (senza lattosio)

La ricetta Amore di zuppa inglese (senza lattosio) è un piatto dolce tradizionale, la cui origine è legata a un’opera teatrale di Hugo von Hofmannsthal. Si tratta di un dessert a base di uova, ovverosia un zabaione, che per la sua facilità di preparazione è stato adattato in tanti mondi esotici, contribuendo a renderlo l’incarnazione del ‘cibo di moda’ in ambiente di intrattenimento.

Originario dell’Anglaterra, il dessert era servito presso i banchetti dell’Opera di Vienna. Questo piatto di origine britannica ha trovato il proprio posto all’interno di una vena di cibo artigianale, grazie alla sua capacità di flettere le frontiere culturali e di creare una dilettevole esperienza per i suoi degustatori.

Procedendo alla preparazione della ricetta consideriamo alcuni importanti passaggi:

  • Per preparare l’amido di mais disfa la bustina di amido di mais sciolta la quale aggiunge al latte di mandorla. Riporta il tutto a ebollizione e lascia cuocere alcuni minuti.
  • Infine aggiungi un cucchiaio di zucchero al tuorlo d’uovo e ricompone a fuoco basso a cagliare l’uovo dopodiché il composto raggiungerà la bounciness desiderata.
  • In un’altra ciotola bilancia il composto di cioccolato fondente, farina e cacao, mescolandoli insieme a uova, alchermes, vaniglia e un pizzico di zucchero.

Ricompone gli elementi, calda la cotta Amido di mais con le anitre amareggiate stesa sul cibo, poi aggiungi un delizioso disco finale, leggiadro cioccolato fondente sulla cremosa guarnizione dal mix di elementi zuccherare, foderati con sottili spicchi di limone fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.