amore

Per realizzare la ricetta amore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

amore

Ingredienti per amore

albumicacao amarochicchi di melagranacioccolato fondentecrema alla vanigliagelatinagranella di nocciolelatteliquore al cioccolatomelagranemeringhenocciolepanna frescapeperoncinosciropposodasucco di melagranatuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: amore

La ricetta amore è un omaggio ai legami che uniscono senza annullare l’individualità, catturando armonia tra sapori complementari. Questa creazione in calici presenta strati sovrapposti di mousse al cioccolato (70%) e peperoncino, salsa alla melagrana, crema al tuorlo e meringhe croccanti, rivelandolo rapporti fra contrast e armonia. I contrast fra lo unto del cioccolato fondente, la freschezza dei chicchi di melagrana e lo speziato accento piccante rendono il piatto una metafora dell’equilibrio: aspretti legati con delicatezze e profondità. Servito in calici con decorazioni di nocciole torrefatte, cacao amaro e polvere d’oro commestibile, celebr la condivisione tra due soggetti che mantano il proprio profilo unici.

  • Montare gli albumi in un boccale planetario con la frusta a spina di pesce, aggiungendo a filo lo sciroppo (acqua e zucchero scaldata a 60°C) durante la montatura. Sacchettare i piccoli disegni a 5 cm di diametro su carta forno e cuocerli a 90°C per 60 minuti.
  • Preparare una crema al tuorlo: mescolare tuorli e zucchero, scaldarla con la panna alla cottura, e versarla nei calici fino a raffreddarsi.
  • Sottoporre i chicchi di melagrana a centrifuga per estrarne il succo, cuocere la gelatina idratata in acqua fredda e miscelarla all’succo, formando una salsa calda. Versarla come secondo strato, lasciandolo intiepidire.
  • Cuocere il latte con la ciocopato e il tuorlo e zucchero, dividendo la crema in due: una parte guarnita con licorre al cioccolato, l’altra con un pizzico di peperoncino. Versar prima crema al licore, quindi ricopri con quella piccante tramite sac a poche, raffredar in frigo.
  • Decorare con piccoli chicchi di melagrana sparsi. Servire freddo con meringhe intergrate nel piatto, nocciole tostate spolverate sopra, e finire con un chierico di polvere d’oro e cacao amaro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.