Amor di polenta

Per realizzare la ricetta Amor di polenta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Amor di polenta

Ingredienti per Amor di polenta

amarettoanisetteburrofarinafarina 00farina di maislievito per dolcimandorlepolentasaletuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Amor di polenta

La ricetta Amor di polenta

L’Amor di polenta è un classico della tradizione italiana, tipico del nord, in particolare della Valle d’Aosta. Si tratta di un dolce profumato e delicato, caratterizzato da sapori di mandorle e vaniglia, tipici del gusto aostano. L’Amor di polenta è un piatto che si gusta di solito durante i periodi di carnevale, in particolare nel lungo periodo di mercoledì, giovedì e venerdì.

Ecco come preparare l’Amor di polenta:

  • Prepara un biscotto con farina 00, farina, farina di mais, lievito per dolci, sale e zucchero semolato.
  • Aggiungi a questo biscotto il burro fuso e le uova, lavorando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Crea un impasto con il polenta, l’anisette, l’amaretto, il tuorlo d’uovo e il zucchero.
  • Fornisci a 180°C il biscotto a 8-10 minuti e lascia raffreddare.
  • Stendi l’impasto sulla superficie lavorata, spalmando uniformemente e creare 4-6 ciotole.
  • Copia con le ciotole gli impasti del biscotto e abbassa il forno a 160°C, ponendo il centro di cottura sul biscotto.
  • Gira le infornate e toglie il centro di cottura a 10 minuti, avendo un biscotto perfettamente cotto.
  • Cospargi il biscotto con mandorle, zucchero a velo e vanillina, creare le composizioni dei biscotti, caramellare il biscotto, e i biscotti sono pronti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Caviale di melanzane con sgombro : una delizia che vi conquisterà!

    Caviale di melanzane con sgombro : una delizia che vi conquisterà!


  • Pasta le Celizie con quinoa e riso con peperoni: un primo super gustoso

    Pasta le Celizie con quinoa e riso con peperoni: un primo super gustoso


  • È tempo di gustare la pizza bianca con prosciutto e fichi!

    È tempo di gustare la pizza bianca con prosciutto e fichi!


  • Torta cacao e pere – ricetta veloce

    Torta cacao e pere – ricetta veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!