Amatriciana di gamberi

Per realizzare la ricetta Amatriciana di gamberi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Amatriciana di gamberi

Ingredienti per Amatriciana di gamberi

agliocipollacode di gamberigamberioliopancetta affumicatapassata di pomodoropasta tipo bavettepepepeperoncinopomodorisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Amatriciana di gamberi

La ricetta Amatriciana di gamberi, un piatto classico della cucina italiana, originario delle regioni Lazio e Abruzzo, che unisce sapori semplici e intensi. Questa versione presentata qui di seguito aggiunge un tocco di freschezza e leggerezza con l’uso di gamberi freschi. L’amatriciana si è affermata come una delle specialità della cucina italiana, comprensibile per la simbiosi tra un sapore squisito e una garanzia di soddisfazione dopo ogni pasto consumato a tavola. Questo piatto classico viene solitamente gustato durante le occasioni speciali o pure per semplice condivisione tra amici e familiari attorno alla tavola della casa.

Aggiungi in una pentola capiente l’olio, 4 fette di pancetta a strisce tagliate e saltale a fuoco alto, finché la pancetta non sarà divenuta quieta e dorata. Quindi aggiungi 3 cucchiai d’olio, affettalo sottilmente e saltalo per circa 5 minuti, poi aggiungi 1 peperoncino e poco più di minuto.

Preparati gli ingredienti per la salsa. Trita 3 cucchiai di cipolla e fai dorarlo in una pentola a fuoco lento, pochi minuti, poi aggiungi il pepe. In seguito aggiungi 4 pomidori tagliuzzati e i 6 gamberi cotti tagliuzzati.

Affettalo sottilmente il gambo dei peperoni; aggiungilo nel pentolone della salsa. Non dimenticare di aggiungere la passata di pomodoro scelta e quanto necessario di olio d’oliva.

Aggiungi in una pentola capiente l’acqua necessaria per la cottura; aggiungi sale e parte del peperoncino, al tempo opportuno, aggiungi il pesce.

Scolato la pasta che hai preparato, aggiungila alla pentola in cui è rimasta la salsa ed eventualmente agita la pentola ben bene per farla miscelare adeguatamente al condimento. Versa ora la pentola su una teglia e servilo.

Aggiungi il resto dell’olio d’oliva sulla ricetta Amatriciana di gamberi e servela subito, cotta. Chiudi con poco vino bianco sulla schiena da portare ai commensali dunque sarà arrivato il momento da raggiungere l’attenimento dei tuoi ospiti con tanto appetito e da divertirti assicurati pure dunque di assaggiare!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.