AMARETTO, DOLCE AL CUCCHIAIO

Per realizzare la ricetta AMARETTO, DOLCE AL CUCCHIAIO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

AMARETTO, DOLCE AL CUCCHIAIO

Ingredienti per AMARETTO, DOLCE AL CUCCHIAIO

biscotticioccolato fondenteliquore all'amarettopanna frescazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: AMARETTO, DOLCE AL CUCCHIAIO

La ricetta AMARETTO, DOLCE AL CUCCHIAIO è un dessert cremoso ispirato al tiramisù, reinterpretato con un profumo distintivo di amaretto, liquore a base di mandorle amare. Combinando strati di biscotti inzuppati in uno sciroppo alcazùcarè alcazùcarè alcazùcarè al liquor, crema chantilly, e una base al cioccolato fondente e cacao amaro, questa preparazione è un gioco di sapori contrastanti: l’amaro fresco del caffè e delle mandorle si armonizza con la cremosità del mascarpone e la lieve intensità del cioccolato. Servito freddo a cucchiaiate, è ideale come dessert elegante o dolce da condividere in occasione speciale. La texture setacciata e la presenza della gelatina garantisco coesione, mentre la decorazione fine con pezzetti di amaretto e cioccolato fuso ne elevano l’aspetto visivo.

  • Preparate lo sciroppo: fate sobbollire lo zucchero (80 g) in acqua fino a scioglimento, toglietelo dal fuoco e mescolatevi 30 ml di liquor all’amaretto. Lasciate raffreddare.
  • Ignezate la colla di pesce (5 g) in acqua fredda, sminuzzatela e sciolgetela nel caffè caldo e denso (una tazzina). Lasciate raffreddare parzialmente.
  • Montate la panna fresca (400 g) con lo zucchero a velo (2 cucchiai) sino a formare piccole montagne, senza spremere troppo per evitare che si sfasci.
  • Creamate il mascarpone sino a renderlo liscio. Aggiungete lo sciroppo (liquor e zucchero diluito), il cacao amaro (1 cucchiaio colmo) e il caffè con colla di pesce mescolato. Integrare delicatamente la panna montata senza spezzarla.
  • In una tortiera da 25×20 cm, disposta una stratificazione di biscotti (savoiardi) inzuppati brevemente nello sciroppo e, su essi, versate metà della crema. Livellate la superficie.
  • Ripetete la sequenza: strato di biscotti imbebiati, poi coprite con la crema rimanente. Lasciate raffreddare in frigo per almeno 2 ore.
  • Prior al servizio, decoratelo con pezzetti d’amaretto e chocoa fondente fuso. Conservatelo in frigo prima di consumare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.