Amaretti piemontesi

Per realizzare la ricetta Amaretti piemontesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Amaretti piemontesi
Category dolci

Ingredienti per Amaretti piemontesi

  • albumi
  • ammoniaca
  • mandorle
  • sale
  • uova
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Amaretti piemontesi

La ricetta Amaretti piemontesi

I piemontesi sono famosi per la loro tradizione dolciaria e il gusto tipico dei fruitti seccati, soprattutto le mandorle. Questi dolci sono solitamente preparati e gustati durante le feste e le occasioni speciali. La ricetta Amaretti piemontesi è un piatto autentico della regione Piemonte, che si evince per i suoi sapori forti e ricchi. L’Amaretti piemontese è un dolce tipico della regione Piemonte che è un classico.

  • Monta a neve gli zucchero e lo zucchero a velo, mescolando molto bene per eliminare eventuali grumi.
  • Metti da parte i tuorli d’uovo e sbatti gli albumi con un pizzico di sale.
  • Aggiungi i tuorli d’uovo uno per uno ed aggiungi la presunta uova e la vanillina.
  • Aggiungi le mandorle: è importante scegliere mandorle macinate fini e scegliere anche un buon tipo di ammoniaca.
  • Forma dei pallini o delle ciliegie (il classico Amaretti in forma di ciliegia).
  • Mettigli su una teglia e infornali in forno già caldo a 170°C, mentre al contempo copri i bocconi con una fetta di formaggio e lasciali in forno per ottenere la perfetta doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!