Amare la zuppa di miso giapponese: ricetta per farla a casa e dire addio a quella liofilizzata

Per realizzare la ricetta Amare la zuppa di miso giapponese: ricetta per farla a casa e dire addio a quella liofilizzata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Amare la zuppa di miso giapponese: ricetta per farla a casa e dire addio a quella liofilizzata
Category Primi piatti

Ingredienti per Amare la zuppa di miso giapponese: ricetta per farla a casa e dire addio a quella liofilizzata

  • alghe
  • brodo
  • carote
  • cavolo verza
  • cipollotti
  • dashi
  • mele
  • miso
  • sesamo
  • tofu
  • yogurth
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Amare la zuppa di miso giapponese: ricetta per farla a casa e dire addio a quella liofilizzata

La ricetta della zuppa di miso giapponese è un piatto tradizionale molto amato in Giappone, dove viene servita come antipasto o contorno in molti ristoranti e case. La sua origine risale all’epoca dei samurai, che laconsumavano come fonte di energia e nutrimento. La zuppa di miso giapponese è caratterizzata da un sapore denso e salato, con note di umami che provengono dalle alghe marine e dal dashi, un brodo tipico giapponese. Di solito, viene servita calda e accompagnata da riso e alcuni contorni.

  • Riscia le carote e taglia il cavolo verza a striscioline sottili.
  • In una pentola, scalda il brodo e aggiungi il dashi e le alghe.
  • Aggiungi le carote e il cavolo verza e cuoci fino a quando non sono teneri.
  • In un’altra pentola, sciogli il miso in piccole quantità di acqua calda.
  • Aggiungi il miso alla zuppa e mescola bene.
  • Aggiungi il tofu a cubetti e cuoci per alcuni minuti.
  • Servi la zuppa calda, guarnita con sesamo, cipollotti tritati e zucca a fette.
  • Ogni tanto, aggiungi un cucchiaio di yogurth per dare un tocco di freschezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.