La ricetta Alternative 5&5 è nota per la sua croccantezza e morbidezza, grazie all’utilizzo di farina di grano saraceno e di lupini. La torta di ceci, in particolare, è un’invenzione genovese che si è diffusa a Livorno, dove è stata abbinata al panino. Il risultato è un piatto saporito e genuino, da gustare con piacere in compagnia.
- Miscelate le due farine, aggiungete il sale, 40 g di olio evo e il lievito sciolto in un po’ d’acqua tiepida, cominciate a mescolare e aggiungete l’acqua a poco a poco.
- Impastate con le mani per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto compatto e morbido, leggermente appiccicoso.
- Riponetelo in un recipiente, coprite con un panno e lasciate lievitare per almeno 2 ore.
- Versate l’impasto in una teglia ricoperta da della carta forno ben unta, allargatelo con le mani fino ad occupare tutta la superficie della teglia e spennellate abbondantemente dell’olio evo anche sulla superficie.
- Sempre sulla superficie aggiungete del sale fino o grosso secondo il gusto e riponete in forno a 60° per mezz’ora per rinvigorire la lievitazione.
- Trascorso questo tempo, alzate la temperatura del forno a 200° e fate cuocere per 20 minuti o finchè non raggiunga la cottura.
- Per preparare la Lupina, mescolate la farina di lupini insieme all’acqua aggiunta a filo con una frusta, facendo attenzione a non formare dei grumi.
- Fate riposare per un paio d’ore o anche tre.
- Aprite la schiacciata e riempitela con dei pezzi di lupina, spolverate con del pepe nero macinato al momento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.