Almasummerschool: il risotto profumato alle radici di toscana di vittorio giorgi

Per realizzare la ricetta Almasummerschool: il risotto profumato alle radici di toscana di vittorio giorgi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ALMASUMMERSCHOOL: IL RISOTTO PROFUMATO ALLE RADICI DI TOSCANA DI VITTORIO GIORGI

Ingredienti per Almasummerschool: il risotto profumato alle radici di toscana di vittorio giorgi

caramellogranolatte di coccomangomentaoliopepe rosapompelmiradice di liquiriziarisozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Almasummerschool: il risotto profumato alle radici di toscana di vittorio giorgi

La ricetta ALMASUMMERSCHOOL: IL RISOTTO PROFUMATO ALLE RADICI DI TOSCANA DI VITTORIO GIORGI è un’evocazione sensoriale dove sapori audaci e combinazioni inattese si intrecciano. Il riso si immerge in un brodo aromatizzato con liquirizia, zenzero e pepe rosa, rivelando un profumo che mescola la leggerezza della menta, la freschezza del pompelmo e la dolcezza del mango. Il tocco di caramello cospargono il piatto di note calde e frizzanti, creando un equilibrio tra amarezze delicate (la liquirizia) e sfumature tropicali. Ideale come piatto centrale per cene speciali o degustazioni creative, questa ricetta celebra l’audacia culinaria: un viaggio tra tradizione toscana e modernità esotica, con un’assemblaggio di ingredienti che richiedono pazienza e cura nell’armonizzare i sapori.

  • In una pentola, mescola latte di cocco e latte di mucca. Aggiungi i bastoncini di liquirizia, lo zenzero grattugiato, la buccia di pompelmo, la menta e i petali di rosa. Porta a lieve ebollizione, salassi e filtra il brodo per rimuovere le erbe.
  • In un tegame, tosa il riso Carnaroli con un filo di olio EVO, agitando per tostarlo leggermente.
  • Riduci il fuoco e inizia a dosare il brodo filtrato a raffette, cuocendo il riso fino a cottura al dente. Mescola regolarmente per far assorbire gli aromi.
  • In un pentolino parallamico prepara una crema di mango cubetti caramellata con lo zucchero: bagna i frutti nel composto dorato e tenilo da parte.
  • Quando il riso è cotto, distribuiscilo in piatti riscaldati. Guarnisci con mango caramellato al centro.
  • Decorare con grattugiatura di liquirizia essiccata, fiori di rosa sgranati e pepe rosa schiacciato a martelletto per rilasciarne l’aroma.
  • Servire subito per mantenere la textures croccante del caramello e il profumo intenso delle essenze.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.