Per realizzare la ricetta Alla scoperta della cucina indiana con il pollo tikka masala! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Alla scoperta della cucina indiana con il pollo tikka masala!
aglioburrocoriandolocuminocurcumagaram masalalimepassata di pomodoropeperoncinopetto di pollosalesalsa di pomodoroscalognoyogurthzenzerozucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Alla scoperta della cucina indiana con il pollo tikka masala!
La ricetta Alla scoperta della cucina indiana con il pollo tikka masala! è un classico della cucina indiana, caratterizzato da sapori speziati e cremosi. Il piatto indiano per eccellenza, il pollo tikka masala, è nato a Glasgow negli anni ’70 e si gusta solitamente accompagnato da riso basmati e pane naan, esaltando i suoi sapori unici e aromatici.
Il pollo tikka masala presenta una combinazione di sapori caratteristici, tra cui il dolce della salsa di pomodoro, il caldo del peperoncino e il fresco del lime, che si fondono insieme per creare un’esperienza culinaria unica. Solitamente, viene gustato caldo, accompagnato da riso basmati e pane naan, che assorbono perfettamente la crema speziata.
Mescolate lo yogurt con l’aglio tritato, lo zenzero grattugiato, il succo di lime, il sale, il coriandolo, il cumino e la curcuma in una ciotola.
Aggiungete il petto di pollo tagliato a cubetti e fate marinare per almeno 30 minuti in frigorifero.
Scaldate il burro in una padella e rosolate lo scalogno tritato finché non diventa trasparente.
Aggiungete il pollo marinato e cuocetelo su fiamma media fino a doratura.
Sfumate con il peperoncino e aggiungete la passata di pomodoro.
Aggiungete il garam masala e lo zucchero di canna, mescolate bene e lasciate sobbollire per circa 15 minuti.
Aggiungete la salsa di pomodoro e continuate a cuocere per altri 5 minuti.
Servite il pollo tikka masala caldo con riso basmati e pane naan.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!