Questa ricetta prende il nome da uno degli ingredienti per la preparazione: l’origano, protagonista della cucina meridionale. L’unico segreto per farla bene è avere a disposizione una materia prima fresca e di qualità, come le alici. Grazie al loro contenuto di proteine e minerali, hanno un eccellente valore alimentare e sono digeribili proprio a causa della scarsa presenza di grassi.
Preparazione:
- Aprite le alici “a libro” (se sono grandi, disclamatele) evisceratele, eliminate la testa (se sono piccole, lasciatele intere eliminando solo la testa) e lavatele con cura sotto l’acqua corrente.
- Preparate un composto di pane raffermo, tritato con le mani molto grossolanamente, ed un po’ di origano.
- In un’altra ciotola, preparate un pinzimonio con olio, limone, lo spicchio d’aglio pulito e qualche fogliolina di prezzemolo.
- Ungere il fondo di una teglia con una parte del pinzimonio e aggiagatevi le alici, copritele con il composto di pane raffermo, aggiustate di sale, irrorate con il restante pinzimonio e con mezzo bicchiere scarso di acqua.
- Mettete in forno e cuocete per una ventina di minuti circa a 200°.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.