Alici marinate

Per realizzare la ricetta Alici marinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Alici marinate

Ingredienti per Alici marinate

acetoagliolimoniolio d'oliva extra-verginepepeprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Alici marinate

La ricetta Alici marinate è un piatto tradizionale delle zone marine, riconoscibile per il contrasto degli agrumi, l’agro dell’aceto ed l’aroma aromatico del prezzemolo. L’essenza sta nella marinatura che, oltre a cucinare il pesce, ne conserva la consistenza fresca e croccante. Si serve solitamente freddo come primo antipasto, ed è un alimento conosciuto per la sua longevità grazie all’azione conservatrice della marinata. L’operazione di congelamento a -18°C per 48 ore garantisce anche la sicurezza alimentare, risolvole fondamentale per evitare rischi da parassiti marini.

  • Pulisci accuratamente le alici rimuovendo le squame, la testa, la lisca e le interiora, lavale sotto l’acqua corrente per eliminare residui, ricavane i filetti.
  • Congela per 48 ore a -18°C i filetti adoperando un freezer adeguato, un passaggio fondamentale per la sicurezza alimentare e il trattamento del pesce.
  • Scongela gradualmente in frigorifero, mettendoli in un contenitore forato per favorire deflusso della acqua e mantenerli asciutti.
  • Prepara una marinata mescolando abbondantemente il succo di limone filtrato con aceto di vino bianco, controlla che la miscela copra interamente i filetti.
  • Riempie un contenitore alto con strati alterni di filetti spalmati e parte di marinata, assicurati che il liquido arrivi a immergere tutto il pesce prima confezionarlo.
  • Macerisci per almeno 5 ore in frigorifero, rimescolando eventualmente per garantire una penetrazione uniforme della marinatura.
  • Scolerà i filetti e disporli su un piatto, condile ogn strato con sale, olio extra-vergine, pepe macinato o in grani, ed un cespugliare di prezzemolo tritato o spezzettato a mano.
  • Per conservazione a lungo raggio: riponi in barattoli ermetici dop la marinatura, sigillali con sottovuoto ed immergerli nuovamente nel condimento per estendere la conservazione a mesi in frigo.

Dopo aver condito, riponi inrecipienti ermetici: mantengono in frigo per 2 settimane, oppure per mesi con la tecnica del sottovuoto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.