- Pulisci accuratamente le alici rimuovendo le squame, la testa, la lisca e le interiora, lavale sotto l’acqua corrente per eliminare residui, ricavane i filetti.
- Congela per 48 ore a -18°C i filetti adoperando un freezer adeguato, un passaggio fondamentale per la sicurezza alimentare e il trattamento del pesce.
- Scongela gradualmente in frigorifero, mettendoli in un contenitore forato per favorire deflusso della acqua e mantenerli asciutti.
- Prepara una marinata mescolando abbondantemente il succo di limone filtrato con aceto di vino bianco, controlla che la miscela copra interamente i filetti.
- Riempie un contenitore alto con strati alterni di filetti spalmati e parte di marinata, assicurati che il liquido arrivi a immergere tutto il pesce prima confezionarlo.
- Macerisci per almeno 5 ore in frigorifero, rimescolando eventualmente per garantire una penetrazione uniforme della marinatura.
- Scolerà i filetti e disporli su un piatto, condile ogn strato con sale, olio extra-vergine, pepe macinato o in grani, ed un cespugliare di prezzemolo tritato o spezzettato a mano.
- Per conservazione a lungo raggio: riponi in barattoli ermetici dop la marinatura, sigillali con sottovuoto ed immergerli nuovamente nel condimento per estendere la conservazione a mesi in frigo.
Dopo aver condito, riponi inrecipienti ermetici: mantengono in frigo per 2 settimane, oppure per mesi con la tecnica del sottovuoto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.