Alici in tortiera

Per realizzare la ricetta Alici in tortiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Alici in tortiera

Ingredienti per Alici in tortiera

agliooliooriganopangrattatopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Alici in tortiera

La ricetta Alici in tortiera è un piatto semplice e saporito, perfetto per chi apprezza i secondi di pesce leggeri. Il sapore delle alici, arricchito da aglio, origano e pangrattato unto, diventa croccante e ricco di profumi mediterranei. Questa preparazione, rustica e veloce, è spesso servita con crostini di pane fresco, per una gustosa alternativa ai classici fritti. Ideale per una dieta sana, mantiene intatti i benefici nutrizionali del pesce azzurro, come proteine e omega-3, senza appesantire il palato.

  • Pulisci le alici, rimuovendo testa, lische e interiora, lavandole bene e asciugandole con un panno.
  • Sminuzza lo spicchio d’aglio e unisci i cucchiai di pangrattato con origano, sale e pepe.
  • Ungete una teglia con olio e disponete le alici a uno a uno, aprendole in due.
  • Cospargi i pesci con il composto di pangrattato e aglio, terminando con un filo d’olio.
  • Inforna a 150°C per 15 minuti, controllando la cottura per evitare che si secchino.
  • Sforna e spruzza un po’ di limone fresco prima di servire con crostini di pane caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.