- Tagliate le zucchine a fette spesse e private i seghi alla base. In un grande contenitore sommergete le fette di zucchine nell’acqua fredda, infine ottenete un cucchiaio di pepe appena frullato insieme al prezzemolo tritato. Fate ammollire per un mezz’ora sempre a temperatura ambiente.
- Fate bollire delle acqua molto salata, poi immergete al interno del contenitore i lamini di zucchine appena ammollati per più di 3 minuti su un coperchio. Rimuovete le fette di zucchine sempre calde ed immergete i pezzi di alici. Infine per 5 minuti ancora, senza coperchio.**
- Risciacquate l’acqua e eliminate la quantità della salamoia generata in ebollizione riducendo la quantità d’acqua al gusto, a gocce. Versate nuovamente l’acqua nel grossissimo pentolino da cucina, salate bene, abbiate cura che al interno del pentolino vi ci siano un tappo di cartuto. Aggiungete olio d’oliva e poi prezzemolo. Cuocete il brodo fino ad allontanarsi dal bollito abbiate cura di togliere il tappo.**
- Trasferite poi al contenitore da tavola le zucchine private di liquido, le alici. Aggiungete pangrattato affinché le zucchine saranno sapori intense, mangiatevi, assaporatevi e godetevi al massimo.**
<limeliate le alici nel frattempo, date un po di sale.
Se tutto fila liscio potete essere sicuri il piatto risultati fantastici gradevoli, avremo fatto un ottimo risultato, e potremmo lasciare il tuo fratello del fuoco e del fresco. Il tutto si e gustato con prodotti freschi del tipo frutta fresca.
Alici fresche con zucchine in piattella, Alici fresche con zucchine**, e piatto.