Alici arraganate e il verde origano

Per realizzare la ricetta Alici arraganate e il verde origano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Alici arraganate e il verde origano
Category secondi piatti

Ingredienti per Alici arraganate e il verde origano

  • aglio
  • insalata
  • menta
  • mollica di pane
  • odori
  • olio
  • origano
  • pane
  • pepe
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • sarde
  • spezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Alici arraganate e il verde origano

La ricetta Alici arraganate e il verde origano è un’antica tradizione culinaria che richiama la raffinatezza della trattoria deliziose del Mediterraneo. Questa ricetta, infatti, racconta la storia di una regione famosa per la sua ricchezza enogastronomica e della poesia del cibo.

Si tratta di un piatto semplice ma ricco di sapori, prodotto con alici fresche di alta qualità e verdure medicinali, potenziando l’ordine nello spazio dei sapori. Le alici sbollentate e tagliate con attenzione in modo da preservare la loro forma estetica, sono insaporite con un succo di limone e della panna fresca.

La chiave di questo classico tiberino è l’armonia tra i sapori pungenti dell’aglio e del prezzemolo, il cui effetto è di completare la polivalenza del colore. Un sapore di origano verde, sottile ma consistente, unito alla nobiltà del limone, potenziare il sapore e la parte visiva del piatto.

*

Il processo di preparazione della ricetta è semplice ma richiede attenzione. Ecco i passaggi principali:

  • Prepara le alici, prendi una padella più ampia e sbollenta il mezzo. Ricopri la padella di acqua, ed il limone, e riporta il liquido all’ebollizione. Taglia le alici e insaporiscile con un filo d’olio di oliva, succo di limone, e un pizzico di sale. Riempisci il piatto opportunamente di alici, e guarniscilo con una foglia di origano fresco, o una leggera guarnizione estetica. Spruzzare con un filo d’olio di aglio in modo leggero. Taglia del prezzemolo e guarnisci la ricetta con dolcetto.

Se desideri sperimentare una variante originale ed inedita di questa ricetta, non perdere l’occasione di visitare il nostro sito del partner e scoprire molti altri tipici piatti cucinati con il racconto delle storie.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.