Ali di pollo fritte aromatizzate

Per realizzare la ricetta Ali di pollo fritte aromatizzate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ali di pollo fritte aromatizzate

Ingredienti per Ali di pollo fritte aromatizzate

ali di pollocardamomofarina 00lattemaggiorananoce moscatanociolio per friggereoriganopepe neropepe verdepollosalesalviaspezieuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ali di pollo fritte aromatizzate

La ricetta Ali di pollo fritte aromatizzate propone un piatto croccante e aromatico, dove l’altraordinario mix di spezie come noce moscata, cardamomo e pepe verde si intona alla friggitura lenta, creando una crosta dorata che avvolge la carne tenera. Ideale come secondo o antipasto spicciativo, questa ricetta sfrutta tecniche di cottura precise per evitare bruciori esterni o inzuppare l’olio. Le spezie spezzano l’eccesso di grasso, donando un sapore armonico tra note aromatiche ed elemi leggermente piccanti. La chiave è la cottura a fiamma moderata e la preparazione ordineata degli ingredienti per una combinazione perfetta.

  • Pulisci le ali di pollo passandole brevemente sulla fiamma del gas per rimuovere piume rimaste. Taglia via la parte più sottile dell’ala per evitare bruciori e divisole lungo le articolazioni.
  • Sbatti le uova con il latte in una ciotola separata. Immergi le ali nello strato liquido e versale ben rivestite.
  • Mescola la farina 00 con le spezie: paprika, sale, salvia, origano, maggiorana, cardamomo, noce moscata, pepe nero e pepe verde. Unisci la mistura per ricoprire le ali dopo averle passate nel composto liquido.
  • Riscalda abbondante olio in una padella a fiamma viva. Appena fumante, abbassa la fiamma a basso, inserisci le ali e friggile per 15-20 minuti girandole spesso, fino a una crostatura dorate e perfetta.
  • Scolale con un mestolo e posizionale in un contenitore con carta assorbente per eliminare l’scesoia superfluo.
  • Per mantanere l’olio a ottima temperatura: dopo ad ogn batch, spegni la fiamma, elimina residui e rialza velocemente il fuoco tra una cottura e l”altra, evitando che l’olio raffreddi eziante le seguenti porzioni.
  • Regola sale e pepe prima di servirle per un finale equilibrato, preferibilmente calde con accompagnamenti croccanti o salse piccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!