- Inizia preparando il brodo vegetale, utilizzando verdure fresche o un dado, e tienilo pronto per essere utilizzato in seguito.
- Friggi e salatura singolarmente le patate a bastoncini, le carote tagliate a rondelle e i peperoni, poi mettili da parte.
- In un tegame grande con i bordi alti, rosola con 4 cucchiai di olio extravergine 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio in camicia, insieme al prezzemolo, al basilico e agli aghi di rosmarino.
- Infarina il pollo e aggiungilo al tegame, facendolo tostare uniformemente. Condiscilo con sale e pepe nero.
- Una volta tostato il pollo, sfumalo con 1 bicchiere di vino rosso e, dopo che il vino è stato assorbito, togli l’aglio e versa il brodo vegetale preparato in precedenza.
- Lascia cuocere per circa 40 minuti a fiamma medio-bassa. A metà cottura, aggiungi le olive verdi.
- Quando il brodo si è completamente assorbito, amalgamare la frittura e cuoci per altri 2 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.