La cappesante è un tipo di pesce che si accompagna bene al sapore del miele e del vino, ideali per una cena d’agosto al mare o in una serata di villeggiatura. La preparazione di questa ricetta è una vera scoperta, sono ammirevoli la semplicità e la naturalezza dei sapori che si incontrano in questo piatto.
- Preparare gli ingredienti, tagliando le cappesante a metà e i gamberoni a pezzetti.
- In un tegame con un po’ d’olio, rosolare gli spicchi d’aglio e mettere da parte.
- Con un po’ di olio in un tegame, rosolare i gamberoni e un po’ di prezzemolo tritato.
- Aggiungere nel tegame con i gamberoni, le cappesante a metà, il vino e il burro.
- Grattugiare i gamberoni e i fagioli d’arancia sopra la cappesante.**
- Infine, grattugiare dei cetrioli sopra la cappesante e aggiungere il resto del prezzemolo.
- Nel tegame con le cappesante con tutta tranquillità, arrostire i gamberoni abbrustoliti in un po’ d’alici sopra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.