Aldocook – 39 – polpo sottaceto (conserva)

Per realizzare la ricetta Aldocook – 39 – polpo sottaceto (conserva) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Aldocook - 39 - Polpo sottaceto (conserva)

Ingredienti per Aldocook – 39 – polpo sottaceto (conserva)

aceto di vino biancoagliomenta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aldocook – 39 – polpo sottaceto (conserva)

La ricetta Aldocook – 39 – Polpo sottaceto (conserva)

Il Polpo sottaceto è un piatto tipico della tradizione culinaria mediterranea, solitamente preparato e consumato durante i mesi invernali. La sua origine risale all’antica Roma, dove era considerato un piatto popolare tra i pescatori e i marinai. Il piatto si distingue per la sua semplicità e profondità di sapori, ottenuta grazie all’uso di ingredienti freschi e di aceto di vino bianco.

Preparazione:

    <liinatingli l'ingrediente principale, il polpo, versa in un grande contenitore di vetro o ceramica; copri i boccoli di ghiaccio con carta assorbente per assorbire in fretta l'acqua. Lascialo in questo modo per almeno un ora, scolamolo bene all’inizio. Lascialo per almeno 30 minuti.
  • Prepara l’ingredienti necessari a preparare la marinatura. Taglia un aglio spesso affettando a mezzo e mettendolo in un recipiente. Immettilo nello spazio tra le carni del polpo, avvolgi un foglio di foglie fresche e avvolgilo con carta da cucina, in modo che possa rimanere coperto con l’altra metà. Seleziona eventuali sostituzioni o modifiche possibili, mettendoli qua. Ad esempio se puoi usare altra erba, possiedi pomodori, possiedi tabasco, o spazzatura.
  • Taglia l’aceto di vino bianco, condisci i risultati del preparato, le stagionate eventualmente con altra erba fresca, e mescola gli ingredienti per bene affinché l’erba si distribuisca omogeneamente sul polpo.
  • Controloggiò eventualmente anche le pomodori e la spazzatura nel modo descritto prima;
  • Schiaccia le foglie di menta e mescola ogni cosa per bene.
  • Bevi la liquida per riposare per almeno 40 minuti.
  • Conservare il polpo in frigorifero e servire freddo o tiepido.
  • Questo polpo si può conservare fino a 5 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.