Aldocook – 32 – rosti di topinambur

Per realizzare la ricetta Aldocook – 32 – rosti di topinambur nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Aldocook - 32 - Rosti di topinambur
Category secondi piatti

Ingredienti per Aldocook – 32 – rosti di topinambur

  • cipolla bianca
  • farina 00
  • latte
  • olio
  • pepe
  • sale
  • topinambur
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aldocook – 32 – rosti di topinambur

Aldocook – 32 – Rosti di topinambur

La ricetta Aldocook – 32 – Rosti di topinambur deriva da una tradizione culinaria europea, particolarmente conosciuta in Slovenia e nella regione dell’Alto Adige. Questo piatto è noto per il suo gusto terroso e croccante a causa della cipolla grattugiata e del topinambur tostato. Il topinambur è un ortaggio tipico della zona e mantiene la sua consistenza dopo la cottura. Questo piatto viene spesso accompagnato da una cucchiaiata di crema di latte e sale. È un classico dell’autunno grazie alla sua freschezza e buon sapore di stagionalità.

Iniziare preparando il topinambur. Per farlo, pulirlo bene di tutto il terriccio. Sbucciarlo e tagliarlo a cubetti leggermente grandi. Trasferirli a una teglia e cospargerli con un pizzico di sale: basta appena un cuore per farlo più saporito. Unisci poi una macinata una buona dose di pepe, e un cucchiaio di olio. In successione, mescolare e girare i cubetti dell’ortaggio in modo da cospargerli uniformemente.

Preparare il composto per i rosti. Sminuzzare gli ortaggi necessari e unirli a una dose abbastanza grande di farina. In successivo, aggiungere una dozzina di uova, ben sbattute, e mescolare tutto con coraggio. Infine, aggiungi l’olio, sgranato il latte e una quantità moderata di sale.

Salare poi cospargere i rosti di cipolla grattugiata e i rodini di topinambur precedentemente tostati. Mescolare, per distribuire la cipolla per bene. Suddividere gli ingredienti in porzioni uniformi. Poi, con l’aiuto di due cucchiai ungere due teglie da forno e distribuire porzioni.

Prima di procedere, riempi un pentolino con olio, in parte grande, appendere una padella da esso appesa per riscaldare. Attendi che raggiunga le donne temperature e che il topinambur esca dai fori del padellino bollente e croccante.

Aggiungere il composto ai cubetti, e amalgamarlo bene. Una volta ottenuto questo miscuglio ben integrato, prendini un attimo di tempo per condire bene col sale. Formare sottodose di questo composto circolare. Uno per un piatto cotti aforo in apposite teglie da forno come da dettato sopra.

Cuocere i rosti in un forno preriscaldato a 200°C per almeno 15-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.