Aldocook – 28 – sèpe in tocio (seppie in umido)

Per realizzare la ricetta Aldocook – 28 – sèpe in tocio (seppie in umido) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Aldocook - 28 - Sèpe in tocio (Seppie in umido)

Ingredienti per Aldocook – 28 – sèpe in tocio (seppie in umido)

agliocipolla biancaghiacciooliopescepolentarisoseppievino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aldocook – 28 – sèpe in tocio (seppie in umido)

La ricetta Aldocook – 28 – Sèpe in tocio (Seppie in umido) è una tradizionale specialità della cucina italiana, originaria delle regioni costiere, dove il pesce fresco è sempre di stagione. La ricetta Seppie in umido è un classico dell’enogastronomia, che combina la texture della polenta con il sapore intenso delle seppie, racchiuse in una salsa agrodolce a base di vino bianco. Questo piatto è comunemente servito come secondo piatto, spesso accompagnato da riso o polenta.

  • Cutlazzate le seppie a strisce sottili e lasciatele riposare in un contenitore con cubetti di ghiaccio e acqua ghiacciata per almeno 30 minuti.
  • In un grande tegame, scaldare circa 5 cm di olio d’oliva e soffriggere l’aglio e la cipolla bianca finché non diventano trasparenti.
  • Aggiungere le seppie scottate e cuocerle per circa 3-4 minuti o fino a quando saranno dorate.
  • Versare il vino bianco nel tegame e lasciare cuocere fino a quando non si sarà ridotto a metà.
  • Aggiungere polenta in pezzetti e riso bilanciato e amalgamare bene.
  • Continuare la cottura per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i sapori si saranno uniti ed la polenta si sarà insaporita.
  • Servire caldo, accompagnato da una fetta di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.