- Moneta le seppie, rimuovendo la pelle e i tentacoli, e taglia le parti nobili in pezzi di 5-6 cm. Rosola leggermente in olio con una cipollina e uno spicchio d’aglio tritati.
- Aggiungi un bicchiere di vino bianco, lasciando evaporare l’alcool. Unisci la polpa di pomodoro e abbondante acqua, mescolando per amalgamare bene gli ingredienti.
- Copri il recipiente, riduci il fuoco al minimo e lascia cuocere le seppie a freddo per 2-2,5 ore, aggiungendo acqua se necessario. Le seppie dovranno risultare tenerissime.
- Per il riso: cuoci a parte il riso in acqua salata con un dado granulare e un filo d’olio, oppure griglia otto fette di polenta. Mantecare il riso con un soffritto di aglio e olio, o servirlo tiepido.
- Servi il piatto caldo, completando con una spolverata di prezzemolo fresco (se desiderato) e una parte di riso o polenta grigliata come contorno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.