Per realizzare la ricetta Aldocook – 22 – l’amatriciana di casa torre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Aldocook – 22 – l’amatriciana di casa torre
agliocipollacoccoguanciale di maialeoliopeperonipomodori freschisalesugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Aldocook – 22 – l’amatriciana di casa torre
La ricetta Aldocook – 22 – L’amatriciana di casa Torre è un piatto tipico dell’Italia centrale, nato nella cucina laziale, che si caratterizza per i sapori forti e intensi. Questa amatriciana di casa Torre è un’interpretazione personale di una ricetta classica, rivista e corretta sulla base di esperienze e tradizioni familiari.
La sua origine si perde nella storia, ma è certa la sua diffusione nel Lazio e in particolare ad Amatrice, da cui prende il nome. Il guanciale di maiale, il peperoncino e la cipolla sono gli ingredienti chiave che rendono questa ricetta unica e inconfondibile.
La si gusta tradizionalmente come primo piatto, ma anche come condimento per la pasta.
Iniziate tritando aglio e cipolla finemente, poi fate soffriggere il guanciale in olio fino a quando non sarà croccante.
Aggiungete la cipolla e l’aglio tritati e fate rosolare per alcuni minuti.
Unite i pomodori freschi, i peperoni e il cocco, mescolate bene.
aggiungete il sugo e fate cuocere per circa 20 minuti.
Servite la vostra amatriciana calda, condita con sale e un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!