Aldocook – 21 – cipolline glassate in agrodolce

Per realizzare la ricetta Aldocook – 21 – cipolline glassate in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Aldocook - 21 - Cipolline glassate in agrodolce

Ingredienti per Aldocook – 21 – cipolline glassate in agrodolce

aceto balsamicoaceto di vino rossocipollineoliosalevinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aldocook – 21 – cipolline glassate in agrodolce

Aldocook – 21 – Cipolline glassate in agrodolce

La ricetta Aldocook – 21 – Cipolline glassate in agrodolce è un piatto tipico della tradizione italiana, che si è diffuso anche in altri paesi del Mediterraneo. Le cipolline glassate in agrodolce sono una vera delizia, caratterizzate da un gusto dolce e acidulo allo stesso tempo, ottenuto grazie all’unione di zucchero e aceto. In Italia, questo piatto è spesso servito come contorno o antipasto in occasioni speciali, come le feste di Natale o le giornate di Pasqua.

La preparazione delle cipolline glassate in agrodolce è piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti: aceto balsamico, aceto di vino rosso, cipolline, olio, sale, vino, zucchero.

  • Pelare le cipolline e tagliarle a metà.
  • In un pentolino, scaldare l’olio e soffriggere le cipolline fino a quando non saranno dorate.
  • Aggiungere il vino e lasciar cuocere fino a quando non sarà completamente evaporato.
  • In un’altra pentola, mescolare l’aceto balsamico, l’aceto di vino rosso, lo zucchero e un pizzico di sale.
  • Aggiungere la salsa agrodolce alle cipolline e lasciarle cuocere per altri 10-15 minuti, fino a quando non saranno belle glassate.
  • Servire le cipolline glassate in agrodolce fredde o tiepide, come preferite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.