La carbonara è un piatto classico della cucina italiana, conosciuto per il suo sapore ricco e cremoso. Questa ricetta è un’interpretazione della pasta alla carbonara, una delle più amate in Italia. Il tempo di preparazione è di circa 20 minuti, mentre la cottura richiede altri 20-25 minuti. Questo piatto è ideale per essere gustato con gli amici o in famiglia.
La carbonara è un piatto che si caratterizza per il suo sapore affumicato e cremoso, grazie alla presenza della pancetta affumicata e delle uova. Questo piatto è solitamente gustato come primo piatto, accompagnato da un buon vino bianco.
- Tagliate la pancetta affumicata a dadini e fatela rosolare in un tegame con olio extra vergine di oliva.
- Aggiungete le cipolle bianche tagliate a dadini e fatele cuocere finché non sono trasparenti.
- Aggiungete il burro e fate sciogliere.
- Versate il vino bianco e fate cuocere finché non è completamente evaporato.
- Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete il parmigiano, il sale e il pepe.
- Mescolate le uova con la pancetta e le cipolle.
- Cuocete la pasta al dente, scolatela e mescolatela con la miscela di uova e pancetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.