Per realizzare la ricetta Albicocche ripiene con chantilly all’amaretto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Albicocche ripiene con chantilly all’amaretto
albicocchecodetteconfetturazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Albicocche ripiene con chantilly all’amaretto
La ricetta ALBICOCCHE RIPIENE CON CHANTILLY ALL’AMARETTO è un’interpretazione golosa che sposa freschezza estiva e note speziate. Le albicocche fresche, sottoposte a un primo trattamento con zucchero e acqua, diventano il supporto perfetto per una farcitura cremosa e aromatico-saporita: prima vengono unite a una chantilly all’amaretto e a una morbida confettura di pere e cioccolato, per poi essere decorate con amaretti e codette di cioccolato. Questo piatto è ideale per dessert eleganti ma leggeri, da consumare freddo grazie ad una fase di riposo in frigorifero che assembla i sapori. L’equilibrio tra frutto maturo, crema al bacio e spezie candite lo rendono un’opzione adatta a chiusure festive oppure a occasioni che richiedono un tocco di classe.
Versare acqua e zucchero in una pentola e portare a ebollizione a fuoco medio.
Lavare, asportare il nocciolo e tagliare a metà le albicocche. Appena l’acqua zuccherata bolle, immergervi le metà albicocca per 2 minuti, per sciogliere la polpa senza ammorbidirla estrarle, posarle su carta assorbente.
In ogni tazzina servizio, distribuire due cucchiai della confettura di pere e cacao come base.
Preparare la chantilly all’amaretto: montarla con una busta di zucchero a velo e aggiungere estratto di maraschino oppure una lieve dosatura di liquore all’amaretto, come specificato.
Farcire ogni metà albicocca con una cucchiaiata di chantilly, sigillarla con l’altra metà e passerle brevemente nei pezzi sbriciolati di amaretti per far aderire briciole ai bordi.
Disporre due albicocche farcite per porzione nella tazzina con la confettura, decorare con chantilly extra, codette di cioccolato, striscioline di albicocca e amaretti a forma floreali.
Conservare le porzioni in frigorifero almeno due ore prima di servire per il consolidamento delle consistenze e l’armonizzazione dei sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!