Albero di natale vegano con frutta disidratata

Per realizzare la ricetta Albero di natale vegano con frutta disidratata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Albero di Natale vegano con frutta disidratata

Ingredienti per Albero di natale vegano con frutta disidratata

albicoccheananasbriochesfarina 00farina manitobagranella di zuccherolatte di mandorlalievito di birramandorlemangomargarinapanettonesalezenzerozucchero a velozucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Albero di natale vegano con frutta disidratata

La ricetta Albero di Natale vegano con frutta disidratata è una soluzione golosa e creativa per le feste o il fine settimana, perfetta per colazioni o merende. Morbida all’interno con una crostina fragrante e ricca di pezzettoni di frutta tropicale, questa brioche si distingue per il sapore unico dell’ananas, albicocche, mango e zenzero disidratati. Il mix di texture e il tocco dolce dello zucchero a velo ricordano l’effetto nevicata, rendendo il piatto un’opera d’arte da gustare tiepida, magari accompagnando il Natale con un momento di leggerezza e naturalezza.

  • Sciogliere la margarina e versarla insieme al latte di mandorla nella vasca della macchina del pane. Aggiungere farine, lievito e zucchero a velo (senza mescolare sale e lievito all’inizio).
  • Avviare il programma impasto e lievitazione. Lasciare raddoppiare il volume dell’impasto, eventualmente prolungando il tempo indicato.
  • Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata e distribuire i pezzettoni di frutta disidratata, evitando l’eccesso di zenzero.
  • Effettuare pieghe ripetute, incorporando gradualmente la frutta fino a esaurimento, quindi formare un salsicciotto.
  • Disporre l’impasto nello stampo ad albero (o stampo a scelta) e lasciare lievitare fino al bordo.
  • Riscaldare il forno a 170°C. Spennellare la superficie con latte di mandorla e cospargere di granella di zucchero.
  • Infornare per 40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. Sfornare, attendere il raffreddamento, quindi spolverare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.