Per realizzare la ricetta Alberello di natale con piadagirelle salate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Alberello di natale con piadagirelle salate
Come preparare: Alberello di natale con piadagirelle salate
La ricetta Alberello di Natale con piadagirelle salate rappresenta un finger food natalizio ideale come antipasto o da servire in un buffet. Questo piatto freddo diverso dal solito, realizzato con una sfoglia di piadina sottilissima e ripieni vari, è versatile e si presta a moltissime preparazioni. Sta a voi trovare il vostro ripieno preferito!
La piadina è il protagonista di questo piatto, con i suoi ripieni salati e diversi, come tonno, spinaci, carciofini, salmone, gamberi e radicchio. Il segreto per ottenere un alberello di Natale perfetto è nell’assemblaggio delle girelle, disponendo i gusti come più vi piace e servendo a temperatura ambiente.
Prima di tutto, preparare l’impasto della piadina e dividerlo in 12-14 palline.
Distendere ogni pallina col mattarello, sulla spianatoia formando un bel tondo di pasta con uno spessore di circa 2 millimetri.
Scaldare una padella anti aderente e mettere la piada a cuocere un paio di minuti per parte.
Prendere una sfoglia e distribuirvi sopra il pomodoro tagliato a cubetti, il tonno sbriciolato, la maionese.
Arrotolare la sfoglia su se stessa abbastanza stretta e far riposare almeno 30 minuti in frigorifero avvolto da pellicola trasparente.
Tagliare il rotolo a rondelle di circa in centimetro e sistemare ogni girella in un pirottino di carta, dargli la forma di alberello di Natale disponendo i gusti come più vi piace.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste
Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate
Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce
Noodles
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!