Al mercato di piazza vittorio mi sento cittadina del mondo: spaghetti, granchi, carciofi

Per realizzare la ricetta Al mercato di piazza vittorio mi sento cittadina del mondo: spaghetti, granchi, carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

al mercato di piazza vittorio mi sento cittadina del mondo: spaghetti, granchi, carciofi

Ingredienti per Al mercato di piazza vittorio mi sento cittadina del mondo: spaghetti, granchi, carciofi

agliobrodo di pescecarciofifrutta seccaoliopasta tipo spaghettipistacchipolpa di granchioprezzemolorisosalespezieverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Al mercato di piazza vittorio mi sento cittadina del mondo: spaghetti, granchi, carciofi

La ricetta al mercato di piazza vittorio mi sento cittadina del mondo: spaghetti, granchi, carciofi

La ricetta che ti presento oggi è il risultato di un incontro fortuito tra due prodotti che, a prima vista, potrebbero sembrare lontani tra loro: i granchi blu e i carciofi. Entrambi provenienti da contesti diversi, si incontrano nel cuore di Roma, al mercato di Piazza Vittorio, dove la multiculturalità e la varietà dei prodotti sono la norma.

Questa ricetta unisce il gusto del mare e della terra, creando un piatto unico e saporito. I granchi blu, con la loro polpa tenera e saporita, si sposano perfettamente con i carciofi, croccanti e leggermente amari. Il risultato è un piatto che sorprende e incanta.

Per preparare questo piatto, segui questi passaggi:

  • Sciacqua i granchi con acqua corrente per togliere la parte fangosa delle chele, poi lasciali in ammollo per 10 minuti.
  • Fai bollire l’acqua in una pentola capiente, immergi i granchi e cuocili a fiamma media per circa 5 minuti, fino a quando non cambiano colore diventando arancione.
  • Scola e lascia raffreddare i granchi, poi apri le loro corazze e metti da parte la polpa.
  • Pulisci i carciofi e tagliali a fettine sottili, poi fai cuocere in tegame con pochissimo olio fino a quando non prendono colore.
  • Aggiungi qualche cucchiaio di brodo di pesce caldo e porta a cottura i carciofi, che devono restare sodi.
  • Cuoci la pasta, scolala 1 minuto prima del tempo di cottura e versala in una padella capiente con un filo d’olio e aglio intero.
  • Aggiungi la polpa dei granchi, i carciofi con il loro liquido di cottura e fai insaporire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.