Può essere gustato come contorno durante un pranzo o una cena in famiglia, oppure come antipasto in un contesto più formale.
- Lava accuratamente gli agretti e togli le radichette.
- Tritare finemente l’aglio.
- Scaldare l’olio in una padella antiaderente e rosolare l’aglio.
- Aggiungere le acciughe e farle sciogliere completamente nell’olio caldo.
- Versare gli agretti nella padella, aggiungere sale, e far cuocere a fuoco vivace per qualche minuto.
- Mescolare spesso, per evitare che gli agretti brucino.
- Aggiungere le barbe di frate e farle cuocere per pochi minuti.
- Servire gli agretti caldi, magari con una spolverata di peperoncino a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.