Per realizzare la ricetta Agretti in insalata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Agretti in insalata
agrettilimonioliosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Agretti in insalata
La ricettaAgretti in insalata è un piatto fresco e leggero, perfetto per la primavera quando gli agretti sono in stagione. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e un tocco di acidità, che lo rende ideale per essere gustato come antipasto o contorno. Gli agretti, infatti, sono ortaggi che si trovano solo in questo periodo dell’anno e sono sublimi da gustare, specialmente se preparati in modo semplice.
Per preparare gli Agretti in insalata, occorre iniziare con la pulizia degli agretti:
Mondateli eliminando la parte chiara della radice.
Lavateli accuratamente, se necessario cambiando l’acqua più di una volta.
Cuoceteli per 5 minuti in abbondante acqua salata.
Lasciateli scolare per un altro minuto.
Per condire il piatto, emulsionate il succo di un limone con 2 cucchiai di olio EVO e un pizzico di sale in una insalatiera.
Versate gli agretti nella insalatiera e mescolateli per far andare il condimento su tutti gli agretti.
Al momento di servire, aggiungete una macinata di sale nero di Cipro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!
Minestra di semolino
Scaloppine con zucca e rosmarino
Zuppa lenticchie e funghi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!