Si tratta di un piatto che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno, ma è particolarmente adatto alle serate invernali, quando il caldo e il gusto del vino bianco aiutano a riscaldare le animhe. Richiede poco tempo e costi, ma è assicurato un risultato degno di un grande ristorante.
- Fate soffriggere l’olio in un pentolino con la cipolla tritata finemente finché non è tenera;
- Aggiungete il prosciutto tritato e il parmigiano grattugiato e fate impagliare per un paio di minuti;
- Pulite e tritate il radicchio e aggiungetelo al pentolino, fate saltare per alcuni minuti;
- Distillate il vino bianco e lasciate evaporare il liquido;
- Colete le salsicce e le suddividete in quattro pezzi uguali;
- Riempite gli anolini con il composto di radicchio e formate le agnolotti;
- Portate in acqua bollente i dolci di pasta e fate cuocere per alcuni minuti, finché non emergono alla superficie;
- Scaldate le salsicce in un tegame e servitele sopra gli agnolotti con un po’ di sale e olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa**.