La ricetta Agnello in friccò alla eugubina è un classico della cucina toscana, in particolare dell’Etruria meridionale. Questo piatto è caratterizzato da un equilibrio perfetto di sapori e consistenze, con il tenero agnello alla base, accompagnato dagli accordi dolci e acidi del vino e dell’aceto. Nella tradizione eugubina, questo piatto viene solitamente servito come antipasto o contorno, a seguito di un aperitivo di fine sera.
- Prendi un cappello di carne di agnello e taglialo a pezzi di circa 2-3 cm.
- In una grande padella, scalda l’olio e soffriggi gli spicchi di aglio tritati finemente.
- Aggiungi il sale e il pepe nero in grani e lascia insaporire per 2 minuti.
- Inserisci il pezzo di agnello nella padella e lascia cuocere per 3-4 minuti per lato, finché non è ben rosolato.
- Aggiungi l’aceto di vino bianco e il rosmarino tritato e continua a cuocere per altri 2-3 minuti.
- Aggiungi il vino e lascia cuocere per altri 5-7 minuti, finché il liquido ha evaporato e il cibo è tenero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.