Agnello con polenta e piselli

Per realizzare la ricetta Agnello con polenta e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Agnello con polenta e piselli
Category secondi piatti

Ingredienti per Agnello con polenta e piselli

  • aglio
  • agnello
  • burro
  • cipolla
  • conserva di pomodoro
  • costine
  • farina di mais
  • mais
  • noci
  • olio
  • piselli
  • polenta
  • pomodori
  • rosmarino
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Agnello con polenta e piselli

La ricetta Agnello con polenta e piselli è un classico della cucina italiana, originaria delle regioni del nord-ovest dove gli agnelli sono allevati in erba. Questo piatto, spesso servito durante le feste di primavera e d’estate, si caratterizza per i sapori freschi e aromatizzati dei piselli, combinati con la morbida consistenza della polenta e il gusto croccante dell’agnello cotto al forno.

Inizia con la preparazione dello spezzatino di agnello. In una padella, scalda un cucchiaio di olio e soffriggi le costine di agnello fino a che diventano dorate. Aggiungi la cipolla tritata e lascia cuocere per altri 2-3 minuti. Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare l’alcol, aggiungi poi la conserva di pomodoro e lascia cuocere per altri 5 minuti.

Mentre lo spezzatino di agnello cuoce, prepara il condimento a base di aglio e rosmarino. In un frullatore frulla finemente l’aglio e i semi di rosmarino con una noce di burro. Una volta cotto lo spezzatino, aggiungi il condimento di aglio e rosmarino e mescola bene.

Per la polenta, lavora la polenta con il mais grattugiato e aggiungi un cucchiaio di burro fuso a bagnomaria. Cuoci la polenta a fuoco medio e mescola con un cucchiaio di legno finché non si addensa.

In ultima analisi, per completare la ricetta, riunisci gli ingredienti per servire lo agnello con polenta e piselli. Scalda due cucchiai di olio e soffriggi le cipolle finché non diventano trasparente, poi aggiungi i piselli e cuoci per alcuni minuti, aggiungi poi il sale e mescola bene. Servi gli ingredienti separatamente ed evita di mescolare troppo, al fine di evitare che la polenta perdona peso e divenga grassa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.