Dallo sapore asciutto alla carne, il piatto tipico della cucina locale è la chiave che ci spalanca la porta alla scoperta del giusto equilibrio di sapori e testurazioni. È un evento gastronomico unico e riservato ai momenti di aggregazione.
- Prepara un contenitore in cui mischiare la carne macinata, con il pepe e con il sale.
- Aggiungi alla miscela di carne il cocco polverizzato precedentemente. Assicurati che la quantità determini l’intensità del sapore.
- Unisci la farina di riso per comporre la base del Sri Lanka.
- Infine versa all’interno un poco di riso in grado di inumidire la miscela.
- Rispettando la classica tecnica per il confezionamento del cibo asiatico, forma dalla miscela ottenuta dei piccoli sferette per poi tuffarli in acqua o in un contenitore di acqua, riscaldata.
- Pre figura dopo quando il cibo diverrà inafferrabile, grazie alla tecnica usata, e quindi il momento di servirli, prelevarli appena prima di scoppiarne, utilizzando appositi strumenti, come spiedi o pinze, potendo utilizzare per finire altre alternative.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.