Aggala (sri lanka)

Per realizzare la ricetta Aggala (sri lanka) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Aggala (Sri Lanka)

Ingredienti per Aggala (sri lanka)

carne macinatacoccofarina di risopeperisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aggala (sri lanka)

La ricetta del Sri Lanka per noi cuochi è significativa sul piano culturale, poiché rappresenta una vera e propria testimonianza della creatività dei popoli asiatici. Un piatto nato per nutrire e portare felicità nelle occasioni speciali, lo Aggala (Sri Lanka) è un vero e proprio luogo di condivisione tra commensali.

Dallo sapore asciutto alla carne, il piatto tipico della cucina locale è la chiave che ci spalanca la porta alla scoperta del giusto equilibrio di sapori e testurazioni. È un evento gastronomico unico e riservato ai momenti di aggregazione.

  • Prepara un contenitore in cui mischiare la carne macinata, con il pepe e con il sale.
  • Aggiungi alla miscela di carne il cocco polverizzato precedentemente. Assicurati che la quantità determini l’intensità del sapore.
  • Unisci la farina di riso per comporre la base del Sri Lanka.
  • Infine versa all’interno un poco di riso in grado di inumidire la miscela.
  • Rispettando la classica tecnica per il confezionamento del cibo asiatico, forma dalla miscela ottenuta dei piccoli sferette per poi tuffarli in acqua o in un contenitore di acqua, riscaldata.
  • Pre figura dopo quando il cibo diverrà inafferrabile, grazie alla tecnica usata, e quindi il momento di servirli, prelevarli appena prima di scoppiarne, utilizzando appositi strumenti, come spiedi o pinze, potendo utilizzare per finire altre alternative.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.