Acquasale cilentana

Per realizzare la ricetta Acquasale cilentana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Acquasale cilentana

Ingredienti per Acquasale cilentana

basilicofresellemozzarellineolio d'oliva extra-vergineoriganopanepomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Acquasale cilentana

**La ricetta _Acquasale cilentana_

L’Acquasale cilentana è una Ricetta tradizionale della Cilento, un piatto leggero e gustoso che ogni estate è occasione per rinfrescarsi. La sua caratteristica principale è la freschezza dei sapori, che nasce dalla combinazione di ingredienti freschi e stagionali. Si tratta di un pietanza ideale per un pranzo estivo, che si può servire come antipasto o come piatto unico.

  • Lavate i pomodorini e spellateli.
  • Lavate il basilico e mettetelo da parte.
  • Soffriggete l’origano, il basilico e l’olio d’oliva in un tegame.
  • A parte, tagliate il pane a cubetti e sfregatelo leggermente con un foglio da cucina.
  • Per ultimi rimuovete quindi il pane bagnato, e mettetelo su un foglio da servire.
  • Disponete le mozzarelline al centro del pane.
  • Aggiungete i pomodorini, sparse leggermente il basilico per finire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla _ricetta completa._

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.