Acquacotta cicoria e uovo della tuscia

Per realizzare la ricetta Acquacotta cicoria e uovo della tuscia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Acquacotta cicoria e uovo della Tuscia

Ingredienti per Acquacotta cicoria e uovo della tuscia

agliocilieginaolio d'oliva extra-verginepane raffermopassata di pomodoropatatepepepomodorinisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Acquacotta cicoria e uovo della tuscia

La ricetta Acquacotta cicoria e uovo della Tuscia è un piatto tipico della cucina toscana, in particolare della regione della Tuscia. Questo delizioso piatto è solitamente gustato in primavera e estate, quando i sapori freschi e leggeri dominano sulla tavola. L’acqua cottata è un classico della cucina italiana, ma in questa versione lo si accompagna con il tenero gusto della cicoria e la delicatezza dell’uovo.

  • Prendi due patate e tagliale a pezzi, poi mettile in una pentola con acqua salata e fallo bollire fino a quando diventano teneri.
  • Scola le patate bollite e mettile in una pentola a parte con olio d’oliva extra-vergine, aglio tritato e una cioccolata di passata di pomodoro.
  • Inserra le patate bollite con olio d’oliva e ripassa e fallo per maggiore contenuto in assoluto.
  • Aggiungi la cicoria fresca tritata in modo fine nella pentola con le patate, che fai bollire per soli 2 o 3 minuti.
  • Cospargi sulle patate e la cicoria tritata i pomodorini tagliati a fette.
  • Inserra le uova intere in una ciotola e percuotile delicatamente, che saranno pronte e ultimate da sfondare solo dopo la cottura.
  • Fermi in una ciotola l’olio d’oliva e il sale e amalgama le salsine, e poi i pomodorini tagliati a fette.
  • pertanto aggiungi le uova ai pomodorini passati in forno a 180C e le cotti per il tempo corretto da sfondare
  • Aggiusta l’aglio e salare a fine cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.