Açorda à alentejana (portogallo)

Per realizzare la ricetta Açorda à alentejana (portogallo) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Açorda à Alentejana (Portogallo)

Ingredienti per Açorda à alentejana (portogallo)

agliocoriandolomentaoliopagnottapanesale grossouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Açorda à alentejana (portogallo)

La Açorda à Alentejana (Portogallo) è un classico piatto della cucina portoghese, tipico della regione della Alentejo.Originario della zona di Évora, questo piatto semplice e genuino riflette i sapori freschi e naturali della regione, con l’aggiunta della croccante preparazione del pane e delle uova.

Nel contesto di una giornata calda o nella merenda tra colazione e pranzo, l’Açorda à Alentejana è un delizioso confort food che sazia senza pesare.

La preparazione della ricetta consente diverse variazioni; queste istruzioni includono come iniziamo a preparare.

  • Tagliamo finemente l’aglio e mettiamo a soffriggere nell’olio per far avanzi profumarsi.
  • Aggiungiamo il coriandolo e la menta ne profummo il soffritto e lasciamo insaporire per qualche minuto.
  • Lasciamo sfumare e poi aggiungiamo del sale grosso a far bene a più pasta.
  • Riempiamo il piatto con il pane affogato bagnato e sfregiamolo assieme per qualche secondo.
  • Agiungiamo i preparati della salsa di aglio, coriandolo e menta e agitiamo verso sinistra e verso destra il piatto capovolgendo il pane. Buon appetite.
  • Scaldate l’olio in padella e rimestate le uova.
  • Non lasciate asciugare il composto.
  • Vale la pratica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.