Acciughe e spaghetti, ultimo sole estivo

Per realizzare la ricetta Acciughe e spaghetti, ultimo sole estivo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

acciughe e spaghetti, ultimo sole estivo
Category Primi piatti

Ingredienti per Acciughe e spaghetti, ultimo sole estivo

  • aglio
  • basilico
  • crackers
  • grano
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • peperoncino piccante
  • pomodori
  • prezzemolo tritato
  • rosmarino
  • sale
  • semi di lino
  • semi di sesamo
  • semola
  • sesamo
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Acciughe e spaghetti, ultimo sole estivo

La ricetta acciughe e spaghetti, ultimo sole estivo, è un vero e proprio omaggio ai sapori estivi. Originaria del sud Italia, questa ricetta ricorda i tramonti caldi e i profumi di mare. Il piatto è caratterizzato da sapori forti e decisi, come il peperoncino piccante e le acciughe, ma anche da note fresche e aromatiche, come il basilico e il prezzemolo tritato.

La preparazione inizia con la scelta degli ingredienti di alta qualità, come i pomodori maturi e l’olio extravergine di oliva. Successivamente, si procede a soffriggere l’aglio e il peperoncino piccante in olio, per creare un fondamento aromatico.

  • Si aggiungono i pomodori freschi e si lasciano cuocere per alcuni minuti, in modo che rilascino il loro succo e il loro sapore.
  • Si aggiunge il vino bianco e si lascia evaporare, per intensificare il sapore del piatto.
  • Si cuoce la pasta tipo spaghetti in acqua salata, fino a raggiungere la consistenza giusta.
  • Si scola la pasta e si aggiunge al condimento, mescolando bene per combinare i sapori.

Infine, si completa il piatto con l’aggiunta di acciughe, semi di sesamo, semi di lino e prezzemolo tritato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.