A tavola con la potenza degli anziani

Per realizzare la ricetta A tavola con la potenza degli anziani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

A tavola con la Potenza degli anziani

Ingredienti per A tavola con la potenza degli anziani

agliooliopanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: A tavola con la potenza degli anziani

La ricetta A tavola con la Potenza degli Anziani** è un classico della tradizione culinaria locale. Questo semplice piatto, ricco di sapore e tradizione, con il suo tocco unico di aglio e olio su croccante pane, è spesso servito come antipasto o contorno in occasione di festività familiari e momenti conviviali.

  • Rotola un filone di pane in una padella con aglio carammellito.
  • Soffriggere l’aglio fino a renderlo dorato e profumato.
  • Aggiungere un filo d’olio extra vergine d’oliva.
  • Versare il pane in padella.
  • Cuocere a fuoco basso, girando spesso, per togliere l’amaro del pane.
  • Condire con sale q.b.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cous cous con zucchine e peperoni

    Cous cous con zucchine e peperoni


  • Insalata di avocado con tonno e pomodorini

    Insalata di avocado con tonno e pomodorini


  • Ricette estive low cost

    Ricette estive low cost


  • Contorni con peperoni

    Contorni con peperoni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.